


ROBERTO COPPOLA

PROFILO
Attraverso un’esperienza consolidata nella gestione strategica e nella comunicazione, ho sviluppato competenze avanzate nella creazione di relazioni, nel coordinamento di progetti ad alto impatto e nella valorizzazione dell’immagine istituzionale e aziendale. Il mio lavoro si fonda su un approccio integrato e multidisciplinare, che mi consente di mettere in sinergia diverse figure professionali, stakeholder e partner commerciali per raggiungere obiettivi concreti e di valore.
La mia attività si concentra sul supporto a imprese, associazioni, fondazioni ed enti pubblici e privati, aiutandoli a rafforzare visibilità e reputazione attraverso strategie di comunicazione mirate. Offro consulenza strategica, formazione e sviluppo di piani di promozione personalizzati, con particolare attenzione alla costruzione di relazioni solide e alla creazione di opportunità di crescita sostenibile.
Grazie a un network consolidato e a una profonda conoscenza delle dinamiche di mercato, ideo e realizzo progetti innovativi che uniscono creatività, tecnologia e strategia. Mi occupo della pianificazione e organizzazione di eventi di rilievo, della gestione di sponsorship e partnership strategiche, e della valorizzazione di spazi culturali e storici. Il mio obiettivo è trasformare idee e visioni in realtà concrete, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di iniziative con un impatto significativo nei contesti culturale, sociale e imprenditoriale.
Lavoro con passione e determinazione, sempre orientato alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la comunicazione e la promozione d’impresa. Credo profondamente nel valore dell’innovazione e delle nuove tecnologie come strumenti essenziali per creare esperienze coinvolgenti, rafforzare la brand identity e amplificare la portata di ogni progetto.
ESPERIENZE
Esperto in strategia della comunicazione, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale e organizzazione di eventi di rilievo internazionale, ho maturato una carriera orientata alla promozione della cultura, del dialogo e della collaborazione tra il mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale.
Attualmente sono Consulente del Dipartimento Beni Culturali del Consorzio Universitario Humanitas, con il compito di valorizzare e riqualificare spazi di pregio storico e artistico – musei, dimore storiche, siti religiosi – attraverso strategie integrate che uniscono comunicazione, eventi culturali e innovazione tecnologica.
Parallelamente collaboro come Consulente di Maxafilm, società di produzione cinematografica, curando lo sviluppo di sponsorship e partnership istituzionali a supporto di progetti audiovisivi e culturali.
Le mie competenze comprendono image making e brand strategy, produzione audiovisiva, event management, sviluppo di partnership strategiche e applicazione di nuove tecnologie alla cultura.
Mi occupo di ideare e coordinare iniziative di alto profilo, capaci di generare valore e connessioni tra arte, impresa e innovazione.
Tra i progetti di rilievo, ricopro il ruolo di Event Manager del progetto “Parole Aperte” – Giubileo 2025, la più ampia manifestazione della Santa Sede dedicata alla cultura e al dialogo, ospitata presso la Biblioteca Vaticana.
La mia visione professionale si fonda sulla convinzione che la cultura e l’arte rappresentino leve strategiche per lo sviluppo sociale ed economico.
Attraverso un approccio multidisciplinare, continuo a promuovere progetti innovativi che uniscono tradizione, creatività e tecnologia, restituendo alla collettività nuovi spazi e forme di partecipazione culturale.
