


ROBERTO COPPOLA

PROFILO
Attraverso un’esperienza consolidata nel campo della gestione strategica e della comunicazione, ho sviluppato competenze avanzate nella creazione di relazioni e nella gestione di progetti ad alto impatto. Il mio lavoro si basa su un approccio integrato e multidisciplinare, che consente di coordinare diverse figure professionali, stakeholder e partner commerciali per raggiungere obiettivi concreti e di valore.
La mia attività si concentra principalmente sul supporto a imprese, associazioni, fondazioni ed enti pubblici e privati, aiutandoli a rafforzare la loro visibilità e reputazione attraverso strategie di comunicazione mirate. Questo processo include la consulenza strategica, la formazione e lo sviluppo di piani di promozione personalizzati, con un'attenzione particolare alla costruzione di connessioni solide e alla creazione di opportunità di crescita sostenibile.
Grazie ad un network consolidato e ad una profonda conoscenza delle dinamiche di mercato, sono in grado di ideare e realizzare progetti innovativi che combinano creatività, tecnologia e strategia. Mi occupo della pianificazione e dell'organizzazione di eventi di rilievo, della gestione di sponsorship e partnership strategiche e della valorizzazione di spazi culturali e storici. Il mio obiettivo è trasformare idee e visioni in realtà concrete, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di progetti con un impatto significativo nel panorama culturale, sociale ed imprenditoriale.
Lavoro con passione e determinazione, sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la promozione e la comunicazione d’impresa. Credo fermamente nel valore dell’innovazione e delle nuove tecnologie come strumenti essenziali per creare esperienze coinvolgenti, migliorare la brand identity e amplificare la portata di ogni iniziativa.
ESPERIENZE
Esperto in strategia della comunicazione, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale e organizzazione di eventi di rilievo internazionale, ho sviluppato una carriera consolidata nella progettazione e realizzazione di iniziative destinate a promuovere la cultura, il dialogo e l’interazione tra il mondo istituzionale, accademico ed imprenditoriale.
Attualmente ricopro il ruolo di Consulente del Dipartimento Beni Culturali del Consorzio Universitario Humanitas, con la missione di riqualificare e valorizzare spazi e luoghi di grande valore storico e artistico, tra cui musei, dimore storiche, edifici di pregio e siti religiosi. Il mio obiettivo è restituire questi contesti alla collettività attraverso un approccio integrato che coniuga eventi culturali, strategie di comunicazione e sviluppo di nuove forme di fruizione.
Competenze e Ambiti di Specializzazione.
Nel corso della mia carriera ho acquisito è affinato una serie di competenze altamente specializzate, tra cui:
​
✅ Image Making & Brand Strategy: sviluppo di strategie di comunicazione e posizionamento per aziende, istituzioni e consorzi, con particolare attenzione alla creazione di un’identità visiva e narrativa efficace.
​
✅ Produzione Audiovisiva e Restyling del Patrimonio Artistico: realizzazione di contenuti multimediali per la promozione di progetti culturali, con un focus su storytelling, riprese immersive e digitalizzazione di beni storici.
​
✅ Event Management e Networking Istituzionale: ideazione, pianificazione e coordinamento di eventi corporate ed istituzionali, con un’ampia rete di collaborazioni tra il settore industriale, accademico ed artistico.
​
✅ Sviluppo di Partnership Strategiche: creazione di sinergie tra il mondo imprenditoriale, la ricerca universitaria e le eccellenze del cinema, della musica e del teatro, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura e dell’innovazione.
​
✅ Innovazione e Nuove Tecnologie per la Cultura: esplorazione delle potenzialità offerte dalle piattaforme digitali, dalla realtà aumentata e dalle esperienze immersive applicate alla valorizzazione del patrimonio artistico.
​
Progetti di Rilievo
Consulente per la Valorizzazione dei Beni Culturali
Nel mio ruolo di consulente per il Consorzio Universitario Humanitas, coordino progetti finalizzati alla promozione e alla gestione di spazi culturali, con una visione che integra conservazione, accessibilità ed innovazione digitale.
​
Event Manager del Progetto "Parole Aperte" – Giubileo 2025
In occasione del Giubileo 2025, sono stato nominato Event Manager del Progetto "Parole Aperte", la più estesa manifestazione della Santa Sede per l’Anno Santo. Il progetto, ospitato presso la prestigiosa Biblioteca Vaticana, si propone di esplorare il potere trasformativo delle parole attraverso un ciclo di eventi dedicati alla cultura, al dialogo e alla riflessione.
Il mio incarico prevede la gestione e il coordinamento dell’intera rassegna, dalla definizione del concept alla selezione degli ospiti, dalla pianificazione logistica alla comunicazione istituzionale, con il coinvolgimento di personalità di spicco del mondo accademico, religioso ed artistico.
​
Visione e Prospettive
Il mio percorso professionale è guidato dalla convinzione che la cultura e l’arte rappresentino non solo un’eredità da preservare, ma anche una leva strategica per lo sviluppo sociale ed economico. Attraverso un approccio innovativo e interdisciplinare, lavoro per creare progetti che coniughino tradizione e modernità, mettendo in relazione imprese, istituzioni e creativi con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi.
​
Grazie all’esperienza maturata in contesti nazionali ed internazionali, continuo a sviluppare nuove iniziative che valorizzino il patrimonio artistico e culturale, utilizzando strumenti digitali e strategie di comunicazione avanzate per ampliare la fruizione e la partecipazione del pubblico.
